Keytar MIDI, USB e WIRELESS ottimizzata per le performance live con 37 tasti sensibili alla velocity e aftertouch, 8 fader, 8 pad, pitch bend, touch strip e accelerometro configurabili nel dettaglio nell’editor software dedicato.
NanoKontrol Studio rappresenta l'evoluzione di uno dei controller più venduti al mondo nella storia della computer music, il Korg nanoKontrol, usatissimo nella produzione musicale e nelle esibizioni dal vivo, grazie alla ricca dotazione di controlli, che in questa nuova versione potrà contare su [...]
NanoKey Studio rappresenta l’evoluzione nella serie dei MIDI controller nano di casa Korg dedicati alla produzione musicale e alle esibizioni dal vivo, grazie ad una ricca dotazione di controlli, connettività USB e wireless, e ad una nuova retro-illuminazione a LED dei tasti che assiste l’utente [...]
MPD226 è un MIDI Controller, non ha suoni integrati e non può ospitare suoni al suo interno, serve esclusivamente per controllare software musicali MIDI compatibili installati nel vostro computer PC o MAC, oltre che le applicazioni musicali compatibili core MIDI installate nel vostro device iOS.
MPD218 è un MIDI Controller, non ha suoni integrati e non può ospitare suoni al loro interno, serve esclusivamente per controllare software musicali MIDI compatibili installati nel vostro computer PC o MAC, oltre che le applicazioni musicali compatibili core MIDI installate nel vostro device iOS.
[...]
Akai Professional MIDIMIX è un MIDI USB controller che si propone con un layout in stile mixer tradizionale, con 9 fader (8 di canale e uno master) e 24 potenziometri rotativi (3 su ciascuno degli 8 canali), pensato per la gestione dei software DAW, in particolare per Ableton Live.
MIDI Controller a matrice di pad alimentabile via USB. Integrazione perfetta "1 a 1" con Ableton Live. Matrice di clip da 5x8 con pad retro-illuminati RGB. Sezione Master con controllo delle scene. 9 fader, crossfader, 16 potenziometri rotativi. Pulsanti per una rapida assegnazione agli 8 send. Tasti [...]
Allen&Heath Xone:K2 è un controller MIDI con interfaccia audio a quattro canali integrata, surface MIDI configurabile con LED a tre colori, alimentazione USB e collegamento proprietario A&H X:LINK per la connessione con altri dispositivi Xone.
nanoKEY2 è il frutto di un nuovo concept estetico ed ergonomico, che nasce dalla combinazione delle tecnologie implementate nelle nuove tastiere MIDI professionali e nelle tastiere dal tasto sottile (vedi serie "micro") prodotte negli ultimi anni da Korg.
nanoKONTROL2 fornisce 8 canali di controllo per il tuo software di produzione musicale o per le tue esibizioni live. Ognuno degli 8 canali offre un potenziometro, un fader e 3 pulsanti retro-illuminati rispettivamente assegnati di base al controllo di pan, volume, solo, mute e armatura della traccia.
[...]
Come tutti i controller nanoSERIES2, il nanoPAD2 è compatto, leggero, dalle giuste dimensioni per essere posizionato di fronte al tuo portatile. nanoPAD2 offre 16 pad sensibili alla dinamica utilizzabili su 4 banchi differenti, per un totale di 64 pad, e un touch pad X-Y.
nanoKEY2 è il frutto di un nuovo concept estetico ed ergonomico, che nasce dalla combinazione delle tecnologie implementate nelle nuove tastiere MIDI professionali e nelle tastiere dal tasto sottile (vedi serie "micro") prodotte negli ultimi anni da Korg.
nanoKONTROL2 fornisce 8 canali di controllo per il tuo software di produzione musicale o per le tue esibizioni live. Ognuno degli 8 canali offre un potenziometro, un fader e 3 pulsanti retro-illuminati rispettivamente assegnati di base al controllo di pan, volume, solo, mute e armatura della traccia.
[...]
Come tutti i controller nanoSERIES2, il nanoPAD2 è compatto, leggero, dalle giuste dimensioni per essere posizionato di fronte al tuo portatile. nanoPAD2 offre 16 pad sensibili alla dinamica utilizzabili su 4 banchi differenti, per un totale di 64 pad, e un touch pad X-Y.